Indietro

3.2) Corso di formazione per formatori/-rici luoghi di apprendimento CI

Nozioni di base per l'attuazione dell'insegnamento orientato alle competenze operative nei luoghi di apprendimento CI nell'ambito di FUTUREMEM

Breve descrizione

ll corso online della durata di mezza giornata si basa sui contenuti del percorso formativo «Basi FUTUREMEM» ed è specifico per le professioni. Spiega come orientare i le attività in modo pratico in relazione dei campi di apprendimento e agli obiettivi di apprendimento, sia esistenti che di nuova concezione. Vedremo come gli strumenti digitali e le conoscenze necessarie all'azione interagiscono tra loro e lo applicherete direttamente negli esercizi.

Contenuti

Il corso si basa sui contenuti del percorso formativo online «Basi FUTUREMEM». Parte introduttiva comune: Nella prima parte viene spiegato come utilizzare con sicurezza le nuove basi (OrFor, PiFo, struttura dei campi di apprendimento). Imparerete come verificare gli obiettivi di apprendimento, i Criteri legati alle Prestazioni e le conoscenze necessarie per agire e come integrarli nella pianificazione delle CI. In questo modo potrete adeguare perfettamente le vostre attività CI esistenti e quelle nuove al nuovo quadro di riferimento. Un altro punto centrale è l'uso efficiente degli strumenti di informazione e pianificazione messi a disposizione: vi eserciterete a trovare informazioni specifiche, a classificarle e a utilizzarle per la pianificazione dei vostri corsi. In questo modo sarete in grado di organizzare i nuovi compiti CI in modo realistico in termini di tempo e contenuto. Parte specifica della professione: Questa parte si concentra sull'orientamento pratico e sulle peculiarità del vostro gruppo professionale: - PM–PR–MP: nuove competenze obbligatorie a opzionali per PM, possibilità di scelta particolari per PR, integrazione di CAD/CAM - AU–AM: nuove competenze obbligatorie a opzionali per AU, integrazione della formazione NIV, robotica nelle competenze obbligatorie - ET: ulteriore sviluppo dei contenuti, in particolare IoT e sistemi digitali - KR: Giornate CI aggiuntive, CAD nelle CI, organizzazione del tirocinio in officina - CIA: Nuova ripartizione dei corsi CI, montaggio nel 3° anno di tirocinio, nuovi procedimenti >> Si prega di tenere conto del rispettivo gruppo professionale (Luogo) nella scelta della data. È possibile effettuare una sola prenotazione per utente. Se siete interessati ad altri settori professionali, inviate una mail all'indirizzo kurse@futuremem.swiss. La formazione é moderata da responsabili CI che svolgono essi stessi i corsi e portano con sé le loro esperienze pratiche. Come partecipanti, lavorate attivamente con gli strumenti digitali e allo stesso tempo beneficiate dello scambio con altri formatori del vostro ambito professionale. In questo modo non solo acquisite sicurezza nell’utilizzo delle nuove basi, ma anche una rete che vi sostiene nella loro concreta applicazione. Inoltre, riceverete una prima introduzione al nuovo attestato di competenza CI, che in futuro confluirà nella Nota dei luoghi di formazione dell’esame finale (PQ).

Obiettivi

- I formatori e le formatrici acquisiscono sicurezza nell’utilizzo dei nuovi concetti e strumenti di FUTUREMEM e li applicano in modo mirato alla pianificazione e all’attuazione dei corsi CI. - I formatori e le formatrici riconoscono l’interazione tra obiettivi di apprendimento, criteri di prestazione, campi di apprendimento e conoscenze necessarie all’azione, e sanno come utilizzare questi elementi per progettare attività CI esistenti e nuove. - I formatori e le formatrici lavorano attivamente con gli strumenti digitali messi a disposizione, esercitano la ricerca mirata di informazioni e comprendono la struttura della nuova architettura dei campi di apprendimento. - I formatori e le formatrici si confrontano con le particolarità specifiche della professione e sono consapevoli che il nuovo attestato di competenza CI sarà in futuro parte della Nota dei luoghi di formazione nell’esame finale (PQ). Le competenze metodologico-didattiche non fanno parte di questo corso e sono offerte in programmi aggiuntivi dalle alte scuole pedagogiche (DFA) e dalla SUFFP/EHB.   Un attestato di partecipazione verrà fornito in formato digitale dopo la frequenza del corso.

Requisiti

- Completamento del percorso formativo «Basi FUTUREMEM» - Infrastruttura funzionante per partecipare al corso online: accesso a MS Teams (idealmente versione con licenza / non versione base), accesso a Padlet.com necessario, videocamera/microfono

Contatto fornitore

kurse@futuremem.swiss futuremem.swiss/kurse

Prezzo

CHF 190 - È possibile effettuare una sola prenotazione per utente. Se siete interessati ad altri settori professionali, inviate una mail all'indirizzo kurse@futuremem.swiss. - Inclusi materiale del corso - Il termine ultimo per l'iscrizione è 5 giorni prima dell'inizio del corso. - Si applicano le condizioni del corso (vedi termini e condizioni generali di techLEARN).

3.2) Corso di formazione per formatori/-rici luoghi di apprendimento CI

Nozioni di base per l'attuazione dell'insegnamento orientato alle competenze operative nei luoghi di apprendimento CI nell'ambito di FUTUREMEM

190,00 CHF

Durata: circa 3 ore
Luogo: PM-PR-MP Online, AU-AM Online, CIA-ET-KR, Interprofessionale Online
Gruppo target: Formatori/formatrici luoghi di apprendimento CI
N° massimo di partecipanti: 24

Selezione della data

Luogo
  • PM-PR-MP Online
  • AU-AM Online
  • CIA-ET-KR
  • Interprofessionale Online
01.12.2025
PM-PR-MP Online
de
Al completo
190,00 CHF
01.12.202509:00 - 12:00 h
PM-PR-MP Online
01.12.202509:00 - 12:00 h
PM-PR-MP Online
03.12.2025
AU-AM Online
de
Posti liberi
190,00 CHF
03.12.202513:30 - 16:30 h
AU-AM Online
03.12.202513:30 - 16:30 h
AU-AM Online
09.12.2025
CIA-ET-KR
de
Posti liberi
190,00 CHF
09.12.202509:00 - 12:00 h
CIA-ET-KR
09.12.202509:00 - 12:00 h
CIA-ET-KR
16.12.2025
PM-PR-MP Online
de
Al completo
190,00 CHF
16.12.202509:00 - 12:00 h
PM-PR-MP Online
16.12.202509:00 - 12:00 h
PM-PR-MP Online
17.12.2025
Interprofessionale Online
it
Posti liberi
190,00 CHF
17.12.202513:30 - 16:30 h
Interprofessionale Online
17.12.202513:30 - 16:30 h
Interprofessionale Online
07.01.2026
PM-PR-MP Online
de
Posti liberi
190,00 CHF
07.01.202609:00 - 12:00 h
PM-PR-MP Online
07.01.202609:00 - 12:00 h
PM-PR-MP Online
23.01.2026
CIA-ET-KR
de
Posti liberi
190,00 CHF
23.01.202609:00 - 12:00 h
CIA-ET-KR
23.01.202609:00 - 12:00 h
CIA-ET-KR
03.02.2026
PM-PR-MP Online
de
Posti liberi
190,00 CHF
03.02.202609:00 - 12:00 h
PM-PR-MP Online
03.02.202609:00 - 12:00 h
PM-PR-MP Online
26.02.2026
AU-AM Online
de
Posti liberi
190,00 CHF
26.02.202613:30 - 16:30 h
AU-AM Online
26.02.202613:30 - 16:30 h
AU-AM Online